blaiotta

home / Archivio / Fascicolo / Lavoro nella p.a. e giurisprudenza della corte di cassazione (aprile-giugno 2022)

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Lavoro nella p.a. e giurisprudenza della corte di cassazione (aprile-giugno 2022)

a cura di Davide Casale e Maria Giovanna Murrone

Contratto di lavoro a termine Corte di Cassazione, 11 maggio 2022, n. 15027 In tema di impiego pubblico privatizzato, qualora sia stata chiesta la conversione o trasformazione a tempo indeterminato dei rapporti a termine nulli per violazione delle regole che ne condizionano la legittimità, il giudice, a fronte della giuridica impossibilità di una tutela in forma specifica avverso l’illecito perpetrato, deve pronunciare sulla tutela per equivalente, secondo il regime del c.d. danno eurounitario; ne consegue che la parte può far valere la mancata pronuncia sulla domanda di risarcimento come motivo di illegittimità in sede di impugnazione e che, la stessa, in quanto “minus” o “surrogato legale” della tutela in forma specifica, non costituisce domanda nuova se proposta per la prima volta in appello. Giurisdizione Corte di Cassazione, sez. un., ord. 12 aprile 2022, n. 11772 Il rapporto di lavoro del personale della Polizia di [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio