<p>MORI</p>
Il lavoro nelle Pubbliche AmministrazioniISSN 2499-2089
G. Giappichelli Editore

indietro

stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Segnalazioni bibliografiche e letture (gennaio-marzo 2023)


I. – Volumi di recente pubblicazione AA.VV. (a cura di) Il Management degli Uffici Giudiziari. Innovazione, Connessione, Leadership, Performance, Milano, Wolter Kluwers, Cedam, 2022, € 50,00. Indice del volume: Prefazione (Canzio G.). – Indice Curatori. – Indice Autori. – Introduzione. Il Management degli Uffici Giudiziari. Innovazione, Connessione, Leadership, Performance (Vona R., Ferrara E.). – L’organizzazione del sistema giustizia. – Leadership e management negli uffici giudiziari. – Organizzazione e gestione delle risorse negli uffici giudiziari. – La gestione dei processi organizzativi negli uffici giudiziari. – Programmazione e controllo dell’efficienza negli uffici giudiziari. – Il bilancio sociale negli uffici giudiziari. – Il benessere organizzativo e la gestione della sicurezza negli uffici giudiziari. – L’informatizzazione degli uffici giudiziari. Capalbo A. (a cura di) Il rapporto di lavoro pubblico: analisi degli istituti e dei procedimenti dopo il nuovo CCNL Funzioni locali, Sant’Arcangelo di Romagna, Maggioli, 2023, € 88,00. Indice del volume: Il rapporto di lavoro pubblico. La costituzione. – L’inquadramento. – Periodo di riposo e di ferie. – I casi di sospensione della prestazione. – Le tutele. – Le premialità. – Doveri e responsabilità. – L’estinzione del rapporto. – Appendice online. – Formulario e altra documentazione. Cerioni F. (a cura di) Le società pubbliche, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2023, € 68,00. Indice del volume: Presentazione. – Curatori e autori. – Abbreviazioni. – La partecipazione delle pubbliche amministrazioni a società di capitali nel Tusp: modelli, procedure e limiti (Piperata G.). – Il rapporto tra “società a partecipazione pubblica” e “società a controllo pubblico” alla luce della nozione di “controllo” (solitario e congiunto) del testo unico (Bianchini M.). – Le società a partecipazione pubblica in Italia (Grasso A.). – Le società quotate a partecipazione pubblica (Codazzi E.). – La governance delle società a partecipazione pubblica tra diritto pubblico e diritto privato (Vetrò F., Petrachi M.). – Le responsabilità degli amministratori delle società e degli enti pubblici soci per danno erariale (Cerioni F.). – La costituzione del rapporto di lavoro con le società pubbliche (Romei R.). – Contenimento della spesa per il personale e limiti ai trattamenti economici (Gramano E.). – L’applicazione delle misure di prevenzione della corruzione e sulla tutela della trasparenza alle società pubbliche (Sarcone V.). – Società pubbliche e vincoli finanziari europei e nazionali (Pettinari C.). – [continua..]