» Controlli a distanza e legittimità del licenziamento (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Lavoratore e controllo del datore al tempo della 'web society' (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Limiti alla tutela reintegratoria attenuata nei casi di infrazioni non previste dai contratti collettivi e dai codici disciplinari. La Corte chiarisce un punto nodale (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Gli accertamenti del giudice e la tipizzazione contenuta nel codice disciplinare del CCNL (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» La tutela reintegratoria attenuata si applica anche al licenziamento disciplinare per un fatto punito dalla contrattazione collettiva solo con una sanzione conservativa (Un Anno di Sentenze)
» Č nullo il licenziamento intimato al lavoratore che abbia legittimamente rifiutato l'esecuzione di ordini di servizio oggettivamente inattuabili, ove emerga che tale rifiuto costituisce l'unico presupposto della reazione espulsiva datoriale e che sussiste un nesso causale tra il comportamento legittimo del dipendente e il provvedimento espulsivo (Un Anno di Sentenze)