home / Archivio / Fascicolo 3 - 2018
Fascicolo 3 30/09/2018
leggi fascicolo
DOTTRINA
- La specialità del lavoro pubblico
-
Testo della relazione tenuta il 26 settembre 2018 presso la Scuola Superiore della Magistratura – sede di Scandicci – nell’ambito del percorso formativo organizzato dalla Scuola su “Le novità legislative nel pubblico impiego ed i primi orientamenti giurisprudenziali”. Una versione ridotta di questo scritto è destinata agli Studi in onore di Carlo Cester.
di Alessandro Boscati - Sisifo unchained? La pianificazione delle risorse umane nel lavoro pubblico
-
Il saggio è destinato agli scritti in onore di Carlo Cester. Queso lavoro è il prodotto di una linea di ricerca finanziata dall’Università di Napoli Parthenope.
di Marco Esposito - Il lavoro agile nella contrattazione collettiva
-
di Antonella Occhino
ATTUALITA'
- La valutazione dei dipendenti pubblici: novita' della riforma "madia" e questioni aperte
-
di Marco Lovo
- Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego aspetti procedimentali alla luce del d.lgs. N. 75 del 2017
-
Testo della relazione tenuta il 28 settembre 2018 presso la Scuola Superiore della Magistratura sul tema “Le novità legislative nel pubblico impiego ed i primi orientamenti giurisprudenziali”. Le opinioni espresse rappresentano il pensiero dell’Autore e non impegnano l’Amministrazione di appartenenza.
di Laura Paolucci
GIURISPRUDENZA
- Poteri del dirigente scolastico e tutela della professionalità del personale docente
-
CORTE DI APPELLO MILANO, SEZ. LAV., 7 MARZO 2018, N. 76 Pres. VIGANTI – Est. MARIANI Impiegato dello Stato – Pubblico impiego contrattualizzato – Personale docente – Prerogative dirigente scolastico – Trasferimento del lavoratore – Demansionamento
di Maria Dolores Ferrara - Il passaggio del personale ATA dagli enti locali all'Amministrazione dello Stato
-
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAV., 28 MARZO 2018, N. 7698 Pres. NAPOLETANO – Rel. DI PAOLANTONIO A.V. e altri c. MIUR Impiegato dello Stato e pubblico in genere – Passaggio ope legis del personale amministrativo, tecnico, ausiliario dalle dipendenze degli enti locali all’amministrazione statale – Riconoscimento dell’anzianità ...
di Antonio Bernucci - Anzianità di servizio e lavoro pubblico a termine
-
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 23 NOVEMBRE 2017, N. 27950 Pubblico impiego privatizzato – Lavoro a termine – Stabilizzazione – Anzianità pregressa – Riconoscimento – Fondamento – Identità delle mansioni –Rilevanza.
di Gabriele Franza
RUBRICHE
- Segnalazioni bibliografiche e letture
-
- Osservatorio del pubblico impiego non privatizzato
-
La legislazione sul reclutamento dei professori e ricercatori universitari ha introdotto una causa di esclusione dalla partecipazione dei candidati ai procedimenti di chiamata, disciplinati dall’art. 18 della legge n. 240/2010: In ogni caso, ai procedimenti per la chiamata, di cui al presente articolo, non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, ...