home / Archivio / Fascicolo / Il consenso dell'amministrazione cessionaria nella mobilità del dipendente pubblico
indietro stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo
Il consenso dell'amministrazione cessionaria nella mobilità del dipendente pubblico
Enrico Mastinu
La mobilità realizza un'ipotesi di cessione del contratto, una novazione, ma solo dal lato soggettivo, nel rapporto contrattuale che vede il subentro, nella posizione di colui che riceverà la prestazione, di un nuovo soggetto. Il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse può avvenire previo consenso della P.A. di appartenenza e valutazione di quella di destinazione. È, infatti, certamente conforme alla natura della mobilità, che prevede la partecipazione di una pluralità di soggetti, la possibilità, per l'amministrazione di destinazione di stabilire le modalità di partecipazione e quindi anche di valutazione, nonché verificare che il soggetto soddisfi tutti i requisiti richiesti per il miglior risultato utile. Pur in presenza dei pareri preventivi, ovvero quelli che consentivano la presentazione della domanda, in difetto del nulla osta definitivo (mancanza che non si ritiene contra legem), la procedura [continua ..]