giorgi

home / Archivio / Fascicolo / Corte costituzionale e riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia di pubblico impiego

indietro stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


Corte costituzionale e riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia di pubblico impiego

Laura Trucchia

A seguito della privatizzazione del rapporto di pubblico impiego la disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione è retta dalle disposizioni del codice civile e dalla contrattazione collettiva, in particolare, dall'art. 2, comma 3, terzo e quarto periodo, D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165 emerge il principio per cui il trattamento economico dei dipendenti pubblici è affidato ai contratti collettivi, di tal che la disciplina di detto trattamento e, più in generale, quella del rapporto di impiego pubblico rientra nella materia «ordinamento civile» riservata alla potestà legislativa esclusiva dello Stato. La disposizione della Regione Liguria, qui oggetto di scrutinio – al di là della anomala sovrapposizione del trattamento di trasferta (che propriamente consiste in una indennità compensativa del disagio materiale e psicofisico che può comportare il raggiungimento della sede di lavoro) al [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio